Descrizione
La PIARDA è una località situata all’interno dell’argine maestro, nella zona golenale del fiume Po nel territorio comunale di Villanova Marchesana.
Questo spiazzo è stato utilizzato per molto tempo tra gli anni 50 e 60 come ricovero dei laterizi per l’edilizia costruiti dalle fornaci Totti, (delle quali si possono ancora vedere i camini e parte della struttura purtroppo oramai quasi irrecuperabile), in attesa di essere trasportati con dei grandi barconi lungo il fiume Po principalmente verso il Mantovano.
Poi dopo la chiusura della fornace questo largo spiazzo è stato utilizzato per il ricovero delle barbabietole in attesa di essere caricate su dei barconi e trasportate attraverso il fiume verso lo zuccherificio di Bottrighe.
Cessata anche questa attività la “PIARDA” purtroppo per la non curanza e per la mancata educazione delle persone per la salvaguardia dell’ambiente, in poco tempo divenne una discarica a cielo aperto.
Nel 1989 alcuni amici amanti della vita del fiume decidono di costituirsi in una Associazione senza fini di lucro denominata “AMICI DEL PO”e di fare completa pulizia del luogo. In accordo con l’Amministrazione Comunale il lavoro di pulizia fu molto intenso ma alla fine si presentò agli occhi di tutti i compaesani un luogo pulito e accogliente sulle rive del grande fiume.
Pian piano l’associazione cresce si organizza e vengono costruiti il gioco delle bocce, la cucina, un grande gazebo con dei tavoli per poter riposare e mangiare in compagnia, ed i bagni.
L’associazione ormai consolidata nel territorio e ben organizzata, durante l’anno prepara alcuni incontri conviviali ed anche culturali in collaborazione con l’Amministrazione Comunale ed altre associazioni di volontariato presenti nel paese.
Alcuni di questi incontri ed in particolare la festa “D’la Cepa” nel giorno dell’Ascensione di Nostro Signore Gesù Cristo cadono a scadenza fissa, così come la cena sociale l’ultimo sabato di agosto.
- Polesine ... la mia terra
- Programma 2011 (pdf 195 Kb)
- Motoclub - programma 2011 (pdf 143 Kb)
PROGRAMMA ATTIVITA' 2014 DEL GRUPPO "AMICI DEL PO"
DOMENICA 30 Marzo: GIORNATA ECOLOGICA
A.I.P.O. Eco Club-Protezione Civile-Amministrazione Comunale e Amici del Po, invitano le persone di buona volontà alla giornata ecologica.
DOMENICA 6 APRILE
Ore 9.30 - CAMMINATA STORICO AMBIENTALE in collaborazione con il C.T.G. ”Rovigoti” Dai Sisimati alla Passionanza – Km 5. - Pranzo in Osteria con prenotazione: Info Sauro
Venerdì 25 APRILE
Ore-10.00- In Piarda: Assemblea generale dei soci. Tesseramento nuovo e rinnovo.
DOMENICA 25 MAGGIO: Incontro culturale in Toscana. Auto e Moto ”Partecipazione alla Festa del Cinghiale” Località (Scarperia) -Firenze- Info: Luigi
DOMENICA 1° GIUGNO: XXV FESTA D’LA CEPA
Ore 10.30 – Santa Messa: Ascensione del Signore con benedizione delle acque del Po. Sono graditissimi tutti i possessori di natanti per la cerimonia "d’la bala in Po".
Ore 13.00 - Pranzo con prenotazione ”menù di pesce” Info – Luigi
Ore 10.00 – 4° MOTOINCONTRO “AMICI DEL PO” Incontro presso Bar LA NOCHE di Villanova Marchesana – Caffè di benvenuto.
Ore 11.00 - Partenza giro turistico con sosta aperitivo.
Ore 13.00 - Pranzo con prenotazione - menù pesce - Info: Sauro
Per i Motociclisti nel pomeriggio tour nel Parco Delta del Po
DOMENICA 8 GIUGNO: Festa gruppo ciclisti e AVIS Ceregnano
DOMENICA 22 GIUGNO
Ore 10.00 - Festa delle Associazioni di Volontariato con il patrocinio del Comune di Villanova Marchesana. Nell’occasione presentazione del Ventaglio 90 N°49. Relatore: Prof. Lino Segantin
DOMENICA 6 LUGLIO: Festa con pranzo delle Associazioni Cacciatori e Pescatori. E' gradita la prenotazione info: Luigi
Dall'1° al 3 AGOSTO
Località Piarda: Manifestazione (Motoraduno) “11° Motori Rombanti”. La manifestazione è organizzata dall'Associazione sportiva Dilettantistica “Wild Crew Rovigo", con sede a Lendinara (RO)
SABATO 30 AGOSTO
Ore 12.30 - Pranzo Sociale e loro familiari
8-9 NOVEMBRE: LA CARBONERIA DI CANALNOVO. Partecipazione alla cena Carbonara di Fratta Polesine. Info: Sauro
SABATO 23 NOVEMBRE ANTICA FIERA DEL CO’ D’SORA
Ore 17.00: Santa Messa con processione Madonna della Salute. Al termine della processione serata in compagnia
Ulteriori manifestazioni saranno pubblicizzate di volta in volta. Nei giorni non impegnati con le manifestazioni in programma,l’area attrezzata con le sue strutture sarà( previa comunicazione alla direzione) a disposizione dei soci,delle famiglie,dei gruppi e delle associazioni,per pic- nic,soste,ritrovi.
Per informazioni e prenotazioni contattare Luigi - 338-2004921