DENUNCIA APPROVVIGIONAMENTO IDRICO AUTONOMO “POZZI”

Dettagli della notizia

Denuncia approvvigionamento idrico autonomo “pozzi” e denuncia obbligatoria delle acque provenienti da insediamenti produttivi e produttivi assimilabili al civile scaricate nella pubblica fognatura anno 2023.

Data:

05 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

DENUNCIA OBBLIGATORIA

Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dal D.Lgs. 03.04.2006, n. 152 s.m.i., della D.C.R.V. n. 107 del 05.11.2009 - PTA. s.m.i. e del Regolamento per il servizio pubblico di fognatura e depurazione allegato alla Convenzione tra l’Autorita d’Ambito Territoriale Ottimale “Polesine” ora Consiglio di Bacino “Polesine”, l 'Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale “Bacchiglione” ora Consiglio di Bacino “Bacchiglione” e Acquevenete s.p.a., si comunica che ENTRO IL 31 GENNAIO 2025 TUTTI GLI UTENTI CHE SI APPROVVIGIONANO DA FONTI DIVERSE DAL PUBBLICO ACQUEDOTTO (Esempio: pozzi artesiani, corsi d’acqua superficiali, invasi artificiali e naturali, ecc...) SONO TENUTI A PRESENTARE DENUNCIA DEL VOLUME D’ACQUA PRELEVATO NELL’ANNO 2024.

 

DENUNCIA OBBLIGATORIA DELLE ACQUE PROVENIENTI DA INSEDIAMENTI PRODUTTIVI E PRODUTTIVI ASSIMILABILI AL CIVILE SCARICATE NELLA PUBBLICA FOGNATURA NEL 2024

Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dal D.Lgs. 03.04.2006, n. 152 s.m.i, della D.C.R.V. n. 107 del 05.11.2009 - PTA. s.m.i. e del Regolamento per il servizio pubblico di fognatura e depurazione allegato alla Convenzione tra I 'Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale “Polesine” ora Consiglio di Bacino “Polesine”, l 'Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale “Bacchiglione” ora Consiglio di Bacino “Bacchiglione” e Acquevenete s.p.a., si comunica che: ENTRO IL 31 GENNAIO 2025 Tutti i titolari di autorizzazioni allo scarico in pubblica fognatura delle acque provenienti da insediamenti produttivi e produttivi assimilabili al civile, sono tenuti alla presentazione della denuncia della quantità e della qualità delle acque scaricate nell’anno solare precedente.
La denuncia deve contenere I 'indicazione degli elementi necessari alla verifica e alla determinazione del corrispettivo di fognatura e depurazione ed in particolare:
1. la quantità dell’acqua scaricata in fognatura nell’anno 2024;
2. la tipologia dell'attività svolta nell'insediamento da cui trae origine lo scarico in fognatura;
3. I'esistenza di pretrattamenti delle acque scaricate;
4. la qualita delle acque immesse nello scarico, desunta dai parametri delle analisi effettuate nel corso dell’anno, di cui almeno una in data non anteriore a tre mesi dalla presentazione della presente denuncia riportante i parametri COD ed SST;
5. la frequenza dello scarico.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 05/12/2024, 17:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri